La UOC Neurologia è una struttura complessa dell’Ospedale di Frosinone. La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali) (neurofisiopatologia).
Nella UOC di Neurologia del P.O. di Frosinone vengono svolte le seguenti attività:
- visite neurologiche per pazienti esterni;
- ambulatorio neurologico generale;
- ambulatori dedicati: Epilessia, Parkinson, Malattie Cerebrovascolari;
- ambulatorio per le cefalee;
- attività relativa al Centro Sclerosi Multipla;
- esami elettroencefalografici (routine EEG con prove di stimolazione / HP e SLI; registrazione in veglia, sonno e dopo privazione di sonno) per pazienti esterni (adulti e bambini);
- attività di consulenza per pazienti ricoverati per gli ospedali di Frosinone, Alatri, Sora, Cassino;
- esami elettroencefalografici per pazienti ricoverati (adulti e bambini) negli ospedali della ASL FR (routine EEG con prove di stimolazione / HP e SLI; registrazione in veglia, sonno e dopo privazione di sonno);
- esami ENG /EMG, potenziali evocati visivi, acustici, somatosensoriali per pazienti interni ed esterni (limitati a pazienti in corso di definizione diagnostica);
- esami EEG e valutazioni relative ad accertamento di Morte cerebrale;
- psicologia/neuropsicologi relativa al Centro Sclerosi Multipla;
- sono attivi i PAC (Pacchetti Ambulatoriali Complessi) in allegato:
- PAC per follow-up, riabilitazione e prevenzione delle complicanze delle malattie cerebrovascolari (P.438);
- PAC diagnostico per sclerosi multipla (P.340);
- PAC epilessia (P.345);
- PAC diagnostico per la perdita transitoria della coscienza (P.78002);
- PAC terapeutico per la somministrazione controllata di farmaci (PV.58);
- PAC diagnostico per i disturbi dell’equilibrio (P.780.4);
- PAC deterioramento delle funzioni cognitive (P.331);
- PAC diagnostico di cefalea ed altri sindromi dolorose neurologiche (P.7840.A);
- PAC per la diagnosi ed il follow-up delle patologie neuroftalmiche (P.377)
Personale in servizio
Sono in servizio presso la UOC di Neurologia i seguenti dipendenti:
- Dr. Stefano Raimondi (Responsabile);
- Dr. Egle Paolucci (Dirigente Medico);
- Dr.ssa Laura Borrello (Dirigente Medico);
- Dr.ssa Tiziana Leonardis (Psicologo);
- Sig.ra Romana Panella (Infermiera Professionale);
- Sig.ra Simona Carnevale (Infermiera Professionale);
- Sig.ra Cesira Di Girolamo (Operatore Socio Sanitario);
- Sig.ra Maria Antonietta Scarsellone (Ausiliario);
- Sig.ra Daniela Lavorato (Tecnico di N.E.P.);
- Sig.ra Lucia Pandolfi (Tecnico di N.E.P.)
Giorni ed Orari di erogazione
- visite neurologiche per pazienti esterni: dal lunedì al venerdì;
- ambulatori dedicati: Epilessia, Parkinson, Malattie Cerebrovascolari: dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
- ambulatorio per le cefalee: venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
- attività relativa al Centro Sclerosi Multipla: mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 altri giorni in caso di necessità;
- esami elettroencefalografici: (routine EEG con prove di stimolazione / HP e SLI; registrazione in veglia, sonno e dopo privazione di sonno) per pazienti esterni dal lunedì al sabato (adulti e bambini);
- attività di consulenza per pazienti ricoverati: per gli ospedali di Frosinone, Alatri, Sora, Cassino dal lunedì al sabato;
- esami elettroencefalografici per pazienti ricoverati: (adulti e bambini) negli ospedali della ASL FR (routine EEG con prove di stimolazione / HP e SLI; registrazione in veglia, sonno e dopo privazione di sonno) dal lunedì al sabato;
- psicologia/neuropsicologi relativa al Centro Sclerosi Multipla: lunedì dalle ore 8.00 alle ore 14.00;
- PAC (Pacchetti Ambulatoriali Complessi): sopra riportati dal lunedì al sabato