Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

PROGRAMMA DI SCREENING ONCOLOGICO

PARCO MATUSA - FROSINONE SABATO 07/09/23 dalle 9:00 alle 17:00- DOMENICA 08/09/23 dalle 9:00 alle 13:00

Se non puoi partecipare all'enento ad accesso libero chiama il numero verde 800 003 422 per info e prenotazioni Da Lun al Ven dalle 09:00 alle 14.00 coordinamento.screening@aslfrosinone.it

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

AVVISO AGLI OPERATORI ASL E A TUTTI I CITTADINI

Si Comunica che il test del Nuovo Sistema di Allarme di Emergenza Nazionale è previsto oggi, 27 Settembre 2023.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Incontro Informativo per genitori - TSMREE di Pontecorvo

L'incontro si svolgerà presso la sede del corso di laurea di Infermieristica - Casa della Salute Pontecorvo

28 Settembre e 5 Ottobre 2023 dalle ore 14:30 alle 16:30 tel:07767692912- 07767692954

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Affrontare, in assistenza domiciliare,il paziente fraghile nel terzo millennio

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

GIORNATA DI PREVENZIONE PER I TUMORI DEL DISTRETTO TESTA COLLO

Presso l’ambulatorio ORL e Chirurgia Maxillo Facciale sito al secondo piano dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, dal 18 al 21 Settembre ( ore 8,30-13,30) , verranno effettuate visite specialistiche di screening per la diagnosi precoce di tumori o di lesioni sospette del distretto testa-collo.

Prenotarsi all’indirizzo mail prevenzionetestacollo@aslfrosinone.it .

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Convenzione tra la asl di Frosinone e la Roma 2 per l'apertura a Frosinone di un nuovo ambulatorio di nefrologia

Convenzione tra ASL RM2, guidata dal Prof. Roberto Palumbo, Direttore UOC di Nefrologia dell'Ospedale S. Eugenio con la sua Equipe e ASL di Frosinone per attivazione dell'ambulatorio di Nefrologia Interventistica 2 giorni a settimana. Grazie a questa collaborazione, che ha anche un indirizzo formativo a favore dei professionisti dell’ASL di Frosinone, appartenenti alla UOC di Nefrologia e Dialisi della ASL di FR (Fr-Al-An e Cassino- Sora) guidati dal dott. Bondatti, l’equipe dell'Ospedale S. Eugenio assicurerà due sedute operatorie mensili per l’allestimento dell’accesso vascolare per la dialisi presso le strutture ospedaliere dell’ASL, e proprio in questi giorni si è svolta la prima seduta a Cassino. “Siamo riusciti a portare sul territorio un servizio d'eccellenza nell'intento di ridurre la mobilità passiva dei pazienti nefropatici della provincia e con la prospettiva di insegnare queste tecniche operatorie ai Nefrologi della nostra ASL che desiderino dedicarsi a questo specifico settore della Nefrologia”.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

ALTE TEMPERATURE - RISCHI LAVORATIVI

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI E ARBOVIROSI

Le malattie trasmesse da vettori sono patologie causate da agenti patogeni e parassiti nelle popolazioni umane.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Indagini Epidemiologiche SIN Valle del Sacco

Il progetto INDACO si propone un’analisi dello stato di salute della popolazione residente nel SIN Valle del Sacco e la conduzione di studi epidemiologici per valutare gli effetti dei rischi ambientali presenti sul territorio. Questo spazio nasce per restituire i risultati del progetto. È rivolto agli operatori sanitari, ai medici e alla popolazione generale, per sensibilizzare, informare e proteggere le persone che abitano il SIN.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

In considerazione della conclusione dell'emergenza da COVID-19 a partire dal giorno 15/05/2023 verranno chiusi i drive-in aziendali utilizzati per l'esecuzione dei tamponi antigenici e molecolari per la ricerca del virus SARS-COV-2.

I tamponi COVID-19 verranno eseguiti presso le strutture identificate dalla ASL di Frosinone alle quali si potrà accedere tramite prenotazione per la prestazione specifica da effettuare tramite numero verde del RECUP regionale (069939) o attraverso gli sportelli CUP della ASL di Frosinone

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Rispetto tempi di attesa per visite Nefrologiche

Il rispetto dei tempi di attesa per l'esecuzione di una visita specialistica o di una prestazione sanitaria strumentale è un argomento sempre vivo nell'organizzazione sanitaria e di dibattito anche politico. Nella realtà ambulatoriale della UOC di Nefrologia e Dialisi Fr-Al-An, nell'anno 2022, a fronte di 3975 prestazioni prenotate 3900 (pari al 98,1 %) sono state effettuate nel rispetto dei tempi massimi previsti anche tenendo conto della tipologia(U/B/D/P). Questa alta percentuale di rispetto dei tempi previsti è stata ottenuta anche per alcune prestazioni strumentali quali l’ ABPM (il monitoraggio ambulatoriale della pressione secondo Holter) 99,1% e l'esecuzione delle ecografie Renali, l'85%. Questi numeri per dimostrare che in questa ASL ci sono realtà che lavorano offrendo un buon servizio alla popolazione in silenzio ed operosità come deve essere un pubblico servizio.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE: DIAGNOSI, ESITI, TRATTAMENTI INTEGRATI - Evento formativo n° 23/ 5559 – ECM 7

La partecipazione al corso è aperta a 100 operatori di tutte le figure professionali 10 GIUGNO 2023 dalle ore 8,00 alle 17,30 Sala Teatro ASL Frosinone – via Fabi Per iscriversi inviare la scheda in allegato a: dsmpd.formazione@aslfrosinone.it entro il 31 maggio 2023. Avrà accesso al corso solo chi riceverà la mail di conferma dell’iscrizione da parte della segreteria organizzativa.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Dal prossimo 2 maggio 2023, l'accesso ai Centri Prelievi dell'ASL Frosinone avverrà senza prenotazione dalle ore 08:00 alle 11:00.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Disposizioni per l’accesso in reparto ai visitatori - Aggiornamento

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Riattivazione accesso visitatori Osservazione Temporanea Pronto Soccorso PO Frosinone-Alatri

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Esplora le pubblicazioni scientifiche dei nostri esperti

Scopri le ultime ricerche e studi condotti dai nostri esperti sulle tematiche di sanità pubblica. Esplora la sezione pubblicazioni scientifiche.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Testing per lo Screening Nazionale HCV

In risposta alle esigenze regionali di potenziamento dell'attività di testing per lo screening nazionale per HCV si comunica che a partire dal 27/03/2023 sarà attivo presso il SISP di Viale Mazzini - Frosinone - un centro prelievi dedicato ai test per la ricerca del virus HCV. Il centro prelievi sarà dedicato ai soggetti ricompresi nella popolazione target (nati dal 01.01.1969 al 31.12.1989) che saranno invitati dal personale infermieristico SISP tramite chiamate attive telefoniche per l'effettuazione del test in giorno e orario prestabilito.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

PROMOZIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO IN EDILIZIA

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA AZIENDA SANITARIA LOCALE FROSINONE E ANCE, FEDERLAZIO, CNA, CONFARTIGIANATO, UNIONE ARTIGIANI CIOCIARI, UNIONE ARTIGIANI ITALIANI, FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL , UGL Costruzioni, ESEF CPT Frosinone

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Ambulatorio Infermieristico della U.O. di Chirurgia Generale Frosinone-Alatri Presidio Ospedaliero "F. Spaziani" Direttore Dr. N. Apice

Nell'ambulatorio di Stomaterapia le attività svolte per eccellenza riguardano: educazione nel pre e post operatorio, follow up, problem solving e problem management. La stomaterapista fornisce un'assistenza adeguata e specifica offrendo prestazioni assistenziali e riabilitative al paziente stomizzato.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Parto a domicilio in Casa di Maternità

Partorire in casa è possibile e chi sceglie di dare alla luce il proprio bambino tra le mura domestiche ha diritto ad un rimborso spese di 800 euro. A stabilirlo è stata la Regione Lazio che nel 2016 ha fissato anche la cifra rimborsabile utile per coprire le spese che devono essere affrontate per avvalersi dell’esperienza di ostetriche libere professioniste che operano privatamente.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Attivati i nuovi codici identificativi IPA degli Uffici destinatari della fatturazione elettronica

L’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone ha attivato 24 nuovi uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che ha provveduto a rilasciare un Codice Univoco Ufficio e a renderlo pubblico tramite il proprio sito www.indicepa.gov.it.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Un asilo alla ASL di Frosinone

ASL e ASP hanno proposto alla Regione Lazio la realizzazione di un asilo nella struttura di Via Armando Fabi, a uso principalmente delle famiglie dei dipendenti dell’ospedale di Frosinone.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Il reparto di gastroenterologia dello Spaziani si dota di posti letto

Da lunedì saranno attivi 8 nuovi posti letto per la specialità di gastroenterologia presso l’ospedale Spaziani di Frosinone.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Un piano per fronteggiare disastri e maxi emergenze con massiccio afflusso di feriti

La ASL di Frosinone si dota del P.E.I.M.A.F.

La Asl si dota del P.E.I.M.A.F., il Piano di Emergenza Interno Massiccio Afflusso di Feriti, per fronteggiare una maxi emergenza mantenere uno standard elevato per il trattamento dei pazienti coinvolti.

Il piano ha come punto di riferimento l’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone e rappresenta una novità per il territorio, non era mai stato redatto.

Frosinone ASL
Contenuto in evidenza

Indicazioni della ASL di Frosinone per l’acquisto di giocattoli sicuri

“Siamo sicuri che siano sicuri?”

Il dono di un giocattolo è un gesto d’amore e per questo non deve, in nessun modo, rappresentare un rischio per il bambino.

Emergenza Covid 19

Una sezione in cui puoi trovare tutti gli aggiornamenti relativi al Covid-19. Resta informato con fonti ufficiali.

INFORMAZIONI COVID19

MAPPA HUB VACCINALI

>> Cliccare qui per saperne di più

 Tamponi Covid – Antigenici e Molecolari

I tamponi COVID-19 verranno eseguiti presso le strutture identificate dalla ASL di Frosinone alle quali si potrà accedere tramite prenotazione per la prestazione specifica da effettuare tramite numero verde del RECUP regionale (069939) o attraverso gli sportelli CUP della ASL di Frosinone”

>> Cliccare qui per saperne di più

ASL Frosinone informa

Scopri le novità, gli eventi e le comunicazioni di ASL Frosinone. Naviga tra i contenuti in Primo piano, Eventi Formativi e Farmainforma.

Strutture sanitarie

Clicca sull’icona della struttura di tuo interesse e vai alla sezione dedicata.

Servizi

Cerca il servizio per località. Inserisci il comune di tuo interesse, clicca su cerca e trova il servizio desiderato.

Num cup

06 99 39

Nuovo numero cup

Dedicato a

Lavori in corso

Valuta lo stato di avanzamento dei vari lavori in corso nelle strutture sanitarie pubbliche del Comune di Frosinone.

Ristrutturazione e adeguamento a norma del P.O. di Sora – Ospedale SS. Trinità – Loc. San Marciano – Sora (Frosinone)

Ospedale SS.Trinità Sora

Presto disponibile
Si prega di riprovare più tardi

DGR 725/2019

DL 34 – Terapia Intensiva e Sub Intensiva Ospedale Frosinone, Ospedale Cassino

Ospedale Spaziani Frosinone, Ospedale Cassino

DL 34

Manutenzione Straordinaria del PO di Alatri

Ospedale San Benedetto di Alatri

Scheda 48 861/2017

Manutenzione Straordinaria della Palazzina Q Via Armando Fabi

Ospedale Spaziani Frosinone

Scheda 49 861/2017

Manutenzione Straordinaria della Casa della Salute di Pontecorvo

Casa della Salute di Pontecorvo

Scheda 50 861/2017

Manutenzione Straordinaria dei Reparti Ostetricia e Ginecologia e dei Reparti di Pediatria (Rete Perinatali)

Ospedale SS.Trinità Sora, Ospedale F.Spaziani Frosinone, Ospedale S.Scolastica di Cassino

Scheda 51 861/2017