ASL Frosinone
Published on ASL Frosinone (https://www.asl.fr.it)

Home > Strutture > Presidi Ospedalieri > Presidio Ospedaliero Frosinone-Alatri > UOC Farmacia > Assistenza Farmaceutica

Che cosa è l'Assistenza Farmaceutica?

  • Assistenza Farmaceutica propriamente detta, che comprende i farmaci intesi come specialità medicinali ed alcune soluzioni infusionali.
  • Assistenza Integrativa, che riguarda il materiale sanitario diverso dai medicinali, dispositivi medici, prodotti dietetici destinati ad una alimentazione particolare (concedibili solo a pazienti appartenenti a determinate categorie sociali e/o affetti da forme morbose croniche e invalidanti).

Come avere l'Assistenza Farmaceutica?

La concedibilità dei farmaci agli assistiti avviene attraverso il rilascio, da parte del MMG/PLS o altro Sanitario abilitato, ricetta standardizzata a lettura ottica della Regione Lazio e nel rispetto dell'elenco di specialità farmaceutiche prescrivibili, inserite nel Prontuario Terapeutico Nazionale. Le specialità medicinali elencate sono, attualmente divise in due fasce di concedibilità A e C:

  • la fascia A: a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale (alcuni farmaci di fascia A inseriti nel PHT e l'Ossigeno Liquido sono a totale carico del SSN solo se dispensati da parte dalla SS Farmacia Distretto B);
  • la fascia C: a totale carico dell'utente (ad eccezione dei beneficiari di cui alla L. 203/00)

Dove si richiede l'Assistenza Farmaceutica?

  • Farmacie convenzionate pubbliche e private (vedi elenco)
  • Azienda U.S.L. (per autorizzazioni/distribuzione) - S.S. Farmacia Distretto - Via A. Fabi Tel. 0775-8821 (Centralino ASL Frosinone).

Quando si richiede l'Assistenza Farmaceutica?

  • Dal lunedì al sabato (Farmacie convenzionate) ore 08:30/12:30 - 16:30/20:00
  • Dal lunedì al venerdì (Azienda U.S.L.) ore 08:30/12:30 - 14:00/15:00

Nei giorni festivi è sempre aperta una farmacia convenzionata. L'indicazione dei turni di apertura e reperibilità sono affissi nell'apposita bacheca situata all'esterno di ogni farmacia.

Qual è il costo?

Esiste un regime complesso di compartecipazione alla spesa. Per tutti i medicinali con brevetto ancora in essere o comunque non inclusi nella lista delle confezioni con prezzo di riferimento, sono in vigore le seguenti quote di compartecipazione:

Assistiti non esenti

  • € 4,00 per i farmaci con prezzo al pubblico MAGGIORE DI € 5,00
  • € 2,50 per i farmaci con prezzo al pubblico MINORE o UGUALE a € 5,00

Assistiti esenti per patologia

  • € 2,00 per i farmaci con prezzo al pubblico MAGGIORE DI € 5.00
  • € 1,00 per i farmaci con prezzo al pubblico MINORE o UGUALE a € 5,00

Per i medicinali il cui principio attivo non è coperto da brevetto e che hanno un equivalente generico elencato nella lista di trasparenza, è dovuto il pagamento della eventuale differenza con il prezzo di riferimento.

AllegatoDimensione
PDF icon Determinazione G15326 del 08.11.2019 [1]5.51 MB
PDF icon Nota AIFA 96 - Scheda regionale per la Prescrizione di Colecalciferolo o Calcifediolo per la prev carenza vit D nell'Adulto [2]150.03 KB
PDF icon Chiarimenti Nota AIFA 96 - Prescrizione a carico del SSN dei farmaci indicati per la prevenzione della carenza vit D >18 anni [3]978.02 KB
PDF icon Introduzione Nota AIFA 96 del 29.10.2019 [4]1.1 MB
PDF icon Determinazione G8856 [5]3.67 MB
PDF icon Determinazione G8857 [6]4.68 MB
PDF icon Determinazione G8859 [7]8.09 MB
PDF icon Determinazione G9022 [8]15.66 MB
PDF icon Verbale ispezione farmacie [9]1.08 MB
PDF icon Procedura apertura nuova sede farmaceutica (in formato pdf) [10]585.08 KB
Microsoft Office document icon Procedura apertura nuova sede farmaceutica (in formato doc) [11]139.58 KB
PDF icon Delibera n. 768 del 01.07.2015 [12]1.24 MB
PDF icon Decreto del Commissario Ad Acta n. U00245 del 28.06.2017: Indicatori di apropriatezza farmaceutica regionali [13]5.11 MB

Sito web realizzato e gestito dalla UOC Patrimonio Tecnico Immobiliare e Sistema Informatico e dalla UOC Ufficio Relazioni con il Pubblico / Comunicazione, Accoglienza, Tutela e Partecipazione


Source URL: https://www.asl.fr.it/strutture/presidi-ospedalieri/presidio-ospedaliero-frosinone-alatri/uoc-farmacia/assistenza-farmaceutica

Links
[1] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/Determinazione%20G15326.pdf
[2] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/102400%20DEL%2011-11-2019.pdf
[3] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/100320%20DEL%2005-11-2019_0.pdf
[4] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/98199%20DEL%2029-10-2019.pdf
[5] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/Determinazione%20G8856_0.pdf
[6] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/Determinazione%20G8857_0.pdf
[7] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/Determinazione%20G8859_0.pdf
[8] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/Determinazione%20G9022_0.pdf
[9] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/verbale%20ispezione%20farmacia.pdf
[10] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/procedura-apertura-nuova-sede-farmaceutica.pdf
[11] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/procedura-apertura-nuova-sede-farmaceutica.doc
[12] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/delibera-n-768-del-01-07-2015.pdf
[13] https://www.asl.fr.it/sites/default/files/field/file/decreto-u00245.pdf