L’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia di Cassino, si configura come una struttura ad alta specializzazione che si occupa della donna, del bambino e della loro salute e svolge la propria attività con un insieme multidisciplinare di professionisti ai fini della promozione e del miglioramento della qualità dell’assistenza adottando percorsi clinici aggiornati e condivisi.
La centralità della DONNA e la presa in carico dei molteplici aspetti dell’universo femminile nel suo percorso sanitario, sono l’impegno di questa equipe a promuovere e salvaguardare la salute della stessa dall’età fertile alla post-menopausa.
I servizi sono svolti in rete con il territorio sia per quanto riguarda la gravidanza che la prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie dell’apparato genitale femminile avvalendosi di tecniche tradizionali ed endoscopiche. L’assistenza è garantita h24 da un team composto da medici, ostetriche e infermiere.
Il servizio offre un’assistenza personalizzata tenendo conto dei fattori etnici, culturali e sociali.
La struttura è dedicata al parto naturale privilegiando l’aspetto fisiologico dell’evento: rapporto one to one con l’ostetrica, tecniche per il controllo del dolore, posizioni libere. Riteniamo fondamentale la presenza del partner o di un accompagnatore scelto dalla donna per tutto il travaglio fino al parto.
La UOC Ostetricia e Ginecologia è ubicata al 3°piano (PERCORSO VERDE) dell’Ospedale Santa Scolastica di Cassino. L’area di degenza è composta da:
- n. 16 posti letto con camere da due letti con servizi igienici una camera con bagno assistito;
- n. 2 sale travaglio (di cui 1 singola);
- n. 2 sale parto;
- n. 1 sala osservazione post-partum;
- n. 1 isola neonatale.
Al momento della dimissione viene rilasciata documentazione clinica indirizzata al medico di base contenente i dati relativi al ricovero e agli interventi medico- chirurgici effettuati. Per pazienti con particolari condizioni viene effettuata la Dimissione Protetta.
Servizi/Attività erogate
I servizi erogati dalla UOC Ostetricia e Ginecologia di Cassino sono i seguenti:
- Assistenza alla donna in gravidanza
- diagnosi prenatale;
- ecografia ostetrica;
- ambulatorio di ostetricia;
- assistenza al travaglio/parto e al nascituro;
- corsi di accompagnamento alla nascita;
- monitoraggio cardiotocografico;
- consulenze con accesso diretto dal pronto soccorso;
- raccolta solidaristica sangue cordonale
- Attività di diagnosi e cura
- ambulatorio ginecologico generale;
- ambulatorio della menopausa;
- ambulatorio colpo citologico;
- ambulatorio di colposcopia e isteroscopia;
- ecografia ginecologica;
- consulenze con accesso diretto dal pronto soccorso
- Attività di sala operatoria
- tagli cesarei;
- chirurgia laparotomia per patologie benigne e maligne;
- chirurgia laparoscopica annessiale;
- chirurgia vaginale e uro ginecologica;
- isteroscopia operativa
- Ambulatorio di ecografia ostetrica (3° piano percorso verde)
- ecografia di 1° livello: lunedì e mercoledì (ore 10.00 – 13.00);
- ecografia morfologica: venerdì (ore 10.00 – 12.30)
- ecocolordoppler fetale: lunedì (ore 10.00 – 12.30)
- ecografia valutazione accrescimento fetale
- Ambulatorio di ecografia ginecologica (3° piano percorso verde)
- lunedì e mercoledì (ore 10.00 – 13.00)
- Ambulatorio di isteroscopia – colposcopia (3° piano percorso verde)
- martedì (ore 10.00 – 12.30)
- Ambulatorio visite ostetriche e ginecologiche (2° piano percorso giallo)
- lunedì, mercoledì, venerdì (ore 10.00 – 13.00)
- Ambulatorio colpocitologico (2° piano percorso giallo)
- lunedì, mercoledì, venerdì (ore 09.00 – 10.00)
- Prenotazione Tamponi Vaginali (2° piano percorso giallo)
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ai seguenti numeri telefonici: 0776.3929602 e 603
- Esecuzione tamponi ginecologici e in gravidanza (2° piano percorso giallo)
- martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 11.00
- Ambulatorio della menopausa (3° piano percorso verde)
- martedì (ore 10.00 – 12.30)
- Ambulatorio di cardiotocografia (2° piano percorso giallo)
- tutti i giorni (ore 09.00 – 13.00)
- Servizio di diagnosi prenatale (amniocentesi)
- esecuzione esame: lunedì dalle 08.30
- Ambulatorio per preospedalizzazioni (2° piano percorso giallo)
- dal lunedì al venerdì (ore 07.30 – 09.00)
Destinatari
Il destinatario è la donna in tutte le fasi dell’età evolutiva.
Modalità di accesso
Le diverse modalità di accesso sono le seguenti, a seconda del servizio richiesto:
- regime ambulatoriale (con impegnativa e prenotazione tramite CUP);
- day hospital (accesso diretto con prenotazione);
- urgenza (con acccesso tramite pronto soccorso);
- ordinario (disposto dal medico di guardia);
- programmato (lista d’attesa);
- preospedalizzazione finalizzata al parto o all’intervento chirurgico (accesso diretto con prenotazione telefonica: 0776.3929602 – 0776.3929603)
Orari e giorni di ricevimento
Gli orari ed i giorni di ricevimento si differenziano a seconda se si tratti di visitatori o familiari e degenti:
- Orario visitatori: tutti i giorni dalle ore 13.00 alle ore 14.00; dalle ore 18.30 alle ore 20.00;
- Orario ricevimento familiari e degenti: tutti i giorni dalle ore 12.00
Ai sensi D.lgs. 196/2003 il direttore di questa Unità Operativa è il responsabile del trattamento dei dati personali.