Centro Vaccinazioni Internazionali

(autorizzato dal Ministero della Salute – Centri Vaccinazioni Internazionali Regione Lazio)

Responsabile: dr.ssa Maria Gabriella Calenda

Dirigente Medico Referente: dr.ssa Anna Maria Pugliese


  • Counselling vaccinale pre-viaggio con valutazione epidemiologica in riferimento alla meta, alla durata e alla tipologia del viaggio, al rischio di esposizione in relazione alle condizioni immunitarie di base e di salute del viaggiatore per la prevenzione delle malattie trasmissibili;
  • Triage pre-vaccinale con valutazione dello stato di salute del viaggiatore per escludere eventuali controindicazioni alle vaccinazioni;
  • Esecuzione delle vaccinazioni previste dal PNPV 2017-2019 e s.m.i.*, obbligatorie e raccomandate per la meta del viaggio con cosomministrazione di più vaccini nella stessa seduta ed attivazione di eventuali schedule rapide (ravvicinate), laddove necessarie per i ‘last minute’;
  • Registrazione di tutte le vaccinazioni nel programma informatizzato aziendale e nel sistema di Anagrafe Vaccinale Regionale (AVR)
  • Rilascio delle certificazioni di tutti i vaccini somministrati e del Certificato Internazionale di vaccinazione per la Febbre Gialla su apposito cartellino approvato da OMS e da Ministero della Salute;
  • Informazioni e consigli per i viaggiatori** sui principali rischi legati ai viaggi internazionali in funzione della meta del viaggio (rischi infettivi, ambientali, alimentari e comportamentali)
  • Indicazioni e prescrizione della profilassi antimalarica, ove necessaria.

Contatti:

Tipo di vaccinazioni: vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per la meta del viaggio

Giorni e orari di accesso:

  • giovedì 9:00-13:00
  • eventuali sedute straordinarie

Prenotazione (Sì/No):

Modalità di prenotazione: 

  • prenotazioni telefoniche al numero 0775 8822126
  • dal lunedì al venerdì 12:30 – 14:00
  • prenotazioni via mail inserendo nel testo della richiesta un numero di telefono per poter essere contattati

Tipo di vaccinazioni: vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per la meta del viaggio

Giorni e orari di accesso:

  • giovedì 9:00-13:00
  • eventuali sedute straordinarie

Prenotazione (Sì/No):

Modalità di prenotazione: 

  • prenotazioni telefoniche al numero 0775 8822126 / 0775 8822128 / 0775 8822416
  • dal lunedì al venerdì 8:30 – 12:30 ed il lunedì e giovedi dalle ore 14:00 – 16:30
  • prenotazioni via mail inserendo nel testo della richiesta un numero di telefono per poter essere contattati

VACCINAZIONI EROGATE

In funzione delle diverse aree geografiche di destinazione, si eseguono le seguenti vaccinazioni:

  • anti difterite-tetano-pertosse-polio
  • anti morbillo – parotite – rosolia – varicella
  • anti epatite A
  • anti epatite B
  • anti meningococco A,C, Y,W135
  • anti meningococco B
  • anti tifo/paratifo
  • anti colera
  • anti pneumococco
  • anti febbre gialla
  • anti encefalite da zecche
  • anti encefalite giapponese
  • anti rabbica preesposizione

Modalità di accesso:

Le vaccinazioni vengono effettuate con :

  • prescrizione del medico curante o
  • prescrizione del medico vaccinatore (nel corso della seduta vaccinale)

I vaccini sono a partecipazione della spesa (ticket): il pagamento può essere effettuato direttamente presso il Centro Vaccinale, nella stessa giornata dell’appuntamento, grazie alla presenza in sede di sportello ed operatore Recup dedicato alla specifica attività.


CONSIGLI PER I VIAGGIATORI

Le regole per un viaggio più sicuro che sarà anche un viaggio più bello !

prima della partenza:

  • contattare il Centro Vaccinazioni Internazionali almeno un mese prima della data fissata per la partenza per concordare ed effettuare le vaccinazioni e/o la profilassi necessarie per tempo
  • valutare la tipologia di assicurazione sanitaria da attivare in relazione alla meta del viaggio

una volta raggiunta la destinazione:

  • evitare di mangiare carne e pesce crudi, verdure crude lavate con acqua non potabile, salse all’uovo e frutta non sbucciata
  • bere bibite confezionate ed evitare acqua di rubinetti e fontane; non usare ghiaccio
  • usare il profilattico nei rapporti sessuali occasionali
  • portare antipiretici, antibiotici ad ampio spettro, antistaminici e crema cortisonica
  • portare il kit di primo soccorso con garze, cerotti, disinfettante e siringhe
  • portare repellenti per zanzare con protezione DEET 30-50% ed utilizzare le zanzariere , ove possibile
  • prediligere abiti chiari e coprenti
  • usare creme solari ad alta protezione
  • eseguire la profilassi antimalarica completa, se necessaria, secondo le indicazioni ricevute dal Centro Vaccinazioni Internazionali

– una volta rientrati dal viaggio:

  • non sottovalutare episodi febbrili che dovessero presentarsi al rientro dal viaggio e contattare il proprio MMG/PLS o richiedere una Consulenza Infettivologica presso la U.O. Malattie Infettive del P.O. F. Spaziani di Frosinone
  • non dimenticare di completare i cicli vaccinali secondo gli appuntamenti indicati dal Centro Vaccinazioni Internazionali prima della partenza.

E, a questo punto …. Buon Viaggio!                               

  Il Team Vaccinale della UOS Coordinamento Attività Vaccinali

Ultimo aggiornamento: 23/09/2022

Segnala errore in questa pagina