La sicurezza alimentare dei cittadini è garantita anche attraverso i servizi erogati dalle strutture di tipo veterinario, che presidiano l’igiene e la sicurezza degli alimenti di origine animale e dei mangimi e la salute e il benessere animale.
Il raggiungimento di questo obiettivo viene garantito mediante:
- il controllo degli agenti patogeni e contaminanti che possono entrare nella catena alimentare e arrecare danni alla salute umana, sostanzialmente attraverso i campionamenti degli alimenti di origine animale;
- la prevenzione e il monitoraggio delle malattie animali trasmissibili all’uomo (zoonosi), nonché di malattie animali che a seguito dell’ingresso di residui di farmaci nella catena hanno impatto sulla salute umana;
- il controllo sui mangimi degli animali allevati e le conseguenze sull’alimentazione umana;
- il controllo per la repressione frodi alimentari e sul rispetto delle norme sulle etichettature.