UOC TSRMEE

La UOC TSRMEE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva) afferisce al Dipartimento dell’Assistenza Primaria e Cure Intermedie (DAPCI). È organizzata in una UOC TSMREE al quale afferisce una UOS Riabilitazione Età Evolutiva C-D.
Il TSMREE si rivolge a bambini, ragazzi e adolescenti (da 0 a 18 anni) ed alle loro famiglie. Attua interventi specifici nel campo della neuropsichiatria infantile, della psicologia clinica, della riabilitazione e dell’assistenza sociale a livello territoriale ed è articolato per rispondere in maniera specifica alle esigenze delle diverse fasce d’età pur tenendo, comunque, presente la necessità di interventi integrati e continuativi fino al raggiungimento dell’età adulta.
Ha come obiettivi principali:
- la promozione della Salute Mentale, la cura e la riabilitazione delle patologie neuro-psicopatologiche specifiche dell'età evolutiva;
- la presa in carico della situazione del minore nella sua globalità, attraverso una valutazione, una diagnosi, una elaborazione di un progetto terapeutico condiviso con la famiglia e l'avvio del protocollo di riabilitazione.
Il TSMREE si occupa, sia sotto l’aspetto sanitario che sociale, di:
- prevenzione, diagnosi e cura di patologie neuropsichiatriche: paralisi cerebrali infantili, patologie neuromuscolari, epilessie, disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, disturbi del linguaggio, disturbi sensoriali, ritardo mentale, disturbi dello spettro autistico, disturbi da deficit di attenzione, disturbi dello sviluppo affettivo e relazionale, disturbi del comportamento, etc.
- riabilitazione (disturbi motori, cognitivi, neuropsicologici e psichiatrici)
- integrazione scolastica degli alunni diversamente abili ai sensi della normativa vigente L.104/92
- certificazioni ai sensi della Legge 170/2010 (DSA)
- integrazione socio-sanitaria, in collaborazione con i servizi socio-assistenziali degli Enti Locali, con il Sistema Scolastico, il Sistema Giudiziario e il Terzo Settore
- interventi di tutela dei minori richiesti dalla Magistratura o derivanti da provvedimenti dalla stessa emanati in collegamento con i servizi sociali del territorio all’interno dei gruppi di lavoro integrati.
All’interno del TSMREE operano le seguenti figure professionali: Neuropsichiatri Infantili (NPI), Psicologi, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE), Terapisti della Riabilitazione (TdR), Logopedisti, Educatori, Assistenti Sociali e Sanitari, Infermieri, Tecnici della Neurofisiopatologia ( TNFP), Operatori Socio-Sanitari (OSS), Amministrativi.
Giorni ed Orari di Apertura al Pubblico
Distretto A - TSMREE Sede di Anagni (Ex Ospedale)
- da Lunedì a Giovedì: 8.00 - 17.00;
- Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto A - TSMREE Sede di Alatri
- Lunedì e Mercoledì: 8.00 - 17.00;
- Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto A - TSMREE Sede di Fiuggi
- Lunedì e Mercoledì: 8.00 - 17.00;
- Martedì, Giovedì e Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto B - TSMREE Sede di Frosinone - Ambulatorio EEG ed Ambulatorio Neurologico
- Lunedì, Martedì e Giovedì: 8.00 - 17.00;
- Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto B - TSMREE Sede di Ceccano - Ambulatorio Autismo
- Martedì e Giovedì: 8.00 - 17.00;
- Lunedì Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto B - TSMREE Sede di Ceprano
- Lunedì: 8.00 - 17.00;
- Mercoledì: 8.00 - 15.00
- Giovedì: 8.00 - 14.00
Distretto B - TSMREE Sede di Ferentino
- Lunedì, Martedì e Giovedì: 8.00 - 15.00;
- Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto C - TSMREE Sede di Sora
- Martedì e Giovedì: 8.00 - 17.00;
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto D - TSMREE Sede di Cassino
- Martedì: 8.00 - 17.10;
- Giovedì: 8.00 - 17.00;
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 14.00
Distretto C - TSMREE Sede di Pontecorvo
- Martedì e Giovedì: 8.00 - 17.00;
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 8.00 - 14.00
Contatti
UOC TSRMEE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva)
Responsabile: Dott. Giuseppe Nucera
Sede Frosinone
- Indirizzo: Viale Giuseppe Mazzini, snc - 03100 Frosinone;
- Telefono: 0775.2072619;
- Fax: 0775.2072620;
- Email: uoctsmree@aslfrosinone.it
- PEC: tsmree.frosinone@pec.aslfrosinone.it
TSRMEE Distretto "A"
- Indirizzo: Via Onorato Capo - 03012 Anagni (FR);
- Telefono: 0775.7325235 - 0775.739226;
- Indirizzo: Via Madonna della Sanità Località Chiappitto - 03011 Alatri (FR);
- Telefono: 0775.4385137;
- Fax: 0775.443147;
- Indirizzo: Via Piazza Martiri di Nassirya - 03014 Fiuggi (FR);
- Telefono: 0775.505317
- Email: smree.dista@aslfrosinone.it
TSRMEE Distretto "B"
- Indirizzo: Viale G. Mazzini, snc (Ex Ospedale) - 03100 Frosinone;
- Telefono: 0775.2072619 - 0775.2072620;
- Email: smree.frosinone@aslfrosinone.it
- Indirizzo: Borgo Santa Lucia, snc - 03023 Ceccano (FR);
- Telefono: 0775.6262823;
- Email: smree.ceccano@aslfrosinone.it
- Indirizzo: Via Regina Margherita - 03024 Ceprano (FR);
- Telefono: 0775.912828
- Email: smree.ceprano@aslfrosinone.it
- Indirizzo: Piazza dell'Ospizio, snc - 03013 Ferentino (FR);
- Telefono: 0775.244653
- Fax: 0775.244786
- Email: smree.ferentino@aslfrosinone.it
TSRMEE Distretto "C"
- Indirizzo: Via Piemonte, snc (Ex Ospedale) - 03025 Sora (FR);
- Telefono: 0776.8218321;
- Fax: 0776.8218323;
- Email: smree.sora@aslfrosinone.it
TSRMEE Distretto "D"
- Indirizzo: Via degli Eroi, 37/39 - 03043 Cassino (FR);
- Telefono: 0776.311964;
- Fax: 0776.25197;
- Email: smree.cassino@aslfrosinone.it
- Indirizzo: Via San Giovanni Battista c/o Casa della Salute - 03037 Pontecorvo (FR);
- Telefono: 0776.7692953;
- Fax: 0776.7692953;
- Email: smree.pontecorvo@aslfrosinone.it