Crediti

La necessità di reingegnerizzare il sito web istituzionale www.asl.fr.it è scaturita da una serie di criticità individuate nell’ambito delle discipline relative al processo di sviluppo e gestione del sito web stesso. Tali criticità sono state individuate mediante un’attenta analisi di tipo informatico-gestionale basata sia sulle normative e Linee Guida emanate in materia di siti web per le Pubbliche Amministrazioni sia sulle effettive esigenze informative e gestionali dell’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone.

Nello specifico, nella tabella sottostante, si riporta l’elenco delle criticità individuate nella precedente versione del sito web e le relative soluzioni adottate per fronteggiarle. Si fa presente, inoltre, che tutte le attività in questione sono state svolte completamente inhouse ossia dal personale interno afferente alle unità operative preposte allo sviluppo e alla gestione del sito web aziendale.

Criticità individuate nella precedente versione del sito web e soluzioni adottate

DisciplinaCriticitàSoluzione adottata
Gestione del sito webnecessità di definire ruoli e competenze degli attori coinvolti nel processo di gestionenecessità di semplificare il processo di pubblicazione delle informazioniadozione di apposito regolamento (delibera n. 641 del 15 marzo 2018)costituzione gruppo di lavoro utenti pubblicatori afferenti all’Ufficio Internetattivazione canali di comunicazione semplificati tra gli attori coinvolti ed i soggetti interessati
Infrastruttura informaticanecessità di aggiornare il software di gestione dei contenuti (sicurezza informatica)necessità di adeguamento tecnico alle Normative e Linee Guida vigenti (in particolare rif. Legge 9 gennaio 2004, n. 4 – Legge Stanca)aggiornamento del sistema di gestione dei contenuti CMS all’ultima versione disponibileanalisi, progettazione e implementazione nuovo sito web codificato nel rispetto delle normative vigenticertificazione della qualità tecnica mediante l’uso di strumenti automatici di validazione (W3C Markup Validation Service, W3C CSS Validation Service, Web Accessibility Checker, Web Accessibility Evaluation Tool, Bussola della Trasparenza)
Architettura dell’informazionenecessità di aggiornare i contenuti in riferimento al nuovo Atto Aziendale (agosto 2017) – Carta dei Servizi Unità Operativenecessità di incentrare i contenuti sui servizi erogabili ai cittadini e di uniformare l’identità visiva del sito web nell’ambito del Sistema Sanitario Regionale Lazio (rif. Linee Guida siti web Sistema Sanitario Regionale – Regione Lazio)necessità di fornire contenuti di qualità, codificati nel rispetto della normativa vigente in materia di accessibilitàmapping Atto Aziendale/Unità Operative, vista cittadini e vista organizzazione aziendalearchitettura delle informazioni e identità visiva conforme alle Linee Guida Sistema Sanitario Regionale (Regione Lazio)codifica dei contenuti nel rispetto della normativa vigente e validazione degli stessi mediante l’uso di strumenti automaticiorganizzazione corsi di formazione per utenti pubblicatori

Unità Operative di riferimento e Responsabili

Unità Operative:

  • UOC Interaziendale ASL Frosinone/ASL Latina Patrimonio Tecnico Immobiliare e Sistema Informatico: per le competenze tecnologiche nell’ICT, per l’organizzazione e gestione dellla struttura informatica del sito a partire dalla sua reingegnerizzazione (implementazione e gestione tecnica del sito). (Art. 2a – Regolamento di Gestione del Sito Web della ASL di Frosinone – Delibera n. 641 del 15/03/2018)
  • UOC Ufficio Relazioni con il Pubblico/Comunicazione, Accoglienza, Tutela e Partecipazione: per la responsabilità tecnica e gestionale degli aspetti editoriali, dell’organizzazione delle informazioni e dell’impostazione grafica, del procedimento della pubblicazione, della qualità e dell’efficacia della Comunicazione del sito. (Art. 2b – Regolamento di Gestione del Sito Web della ASL di Frosinone – Delibera n. 641 del 15/03/2018)

Responsabili:

  • Ing. Mauro Palmieri – Direttore UOC Interaziendale ASL Frosinone/ASL Latina Patrimonio Tecnico Immobiliare e Sistema Informatico
  • Dott. Francesco Giorgi – Direttore UOC Ufficio Relazioni con il Pubblico/Comunicazione, Accoglienza, Tutela e Partecipazione

Normative e Linee Guida di Riferimento

  • D.Lgs 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i. – Codice dell’amministrazione digitale
  • Legge n. 4/2004, c.d. Legge Stanca, “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” e successive disposizioni attuative ivi inclusi DM 8 luglio 2005 “Requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici”, DM 20 marzo 2013 “Modifiche all’allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l’innovazione e le tecnologie informatiche, recante: Requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici”, Circolare n. 61/2013 di Agenzia per l’Italia Digitale, Circolare n. 1/2016 di Agenzia per l’Italia Digitale.
  • Legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”; D.Lgs 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”; D.Lgs 25 maggio 2016, n. 97 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012 n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche; Delibera ANAC n. 1310/2016 – Allegato 1 Sezione Amministrazione Trasparente – Elenco degli obblighi di pubblicazione.
  • Linee Guida per i siti web delle PA 2011 – art. 4 della Direttiva n. 8/2009 Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione.
  • Linee Guida per i siti web delle PA – Vademecum – Indicazioni operative per la costruzione, lo sviluppo e la gestione dei siti web delle PA (versione 1).
  • Linee Guida per i siti web delle PA – Vademecum – Misurazione della qualità dei siti web delle PA.
  • Linee Guida per i siti web delle PA – Vademecum – Open Data – Come rendere aperti i dati delle pubbliche amministrazioni.
  • Linee Guida per i siti web delle PA – Vademecum – Pubblica Amministrazione e social media.
  • Regione Lazio – Decreto del Commissario ad Acta 21 ottobre 2014, n. U00342 “Linee Guida siti web Sistema Sanitario Regionale.
  • Regione Lazio – Decreto del Commissario ad Acta 3 agosto 2017, n. U00345 “Approvazione dell’Atto Aziendale della ASL FROSINONE” – Bollettino Ufficiale della Regione Lazio N. 63 dell’08/08/2017.
  • Regione Lazio – Determinazione 7 ottobre 2020, n. G11595 “Approvazione delle modifiche parziali all’Atto Aziendale della ASL FROSINONE” – Bollettino Ufficiale della Regione Lazio N. 125 Supplemento 1 del 13/10/2020.

Ultimo aggiornamento: 07/04/2022

Segnala errore in questa pagina