Dal 01 febbraio 2019 Direttori, Dirigenti e Responsabili, individuati come da deliberazione n. 2534 del 13.12.2018 e Circolare attuativa Prot. n. 7688 del 23.01.2019 (Allegata), utilizzando le credenziali di accesso fornite dall'Ufficio Stampa, avranno cura di consultare la Rassegna Stampa aziendale - riconoscibile dall'apposito Banner dedicato - secondo la procedura e gli orari indicati.
Conoscere i tempi medi previsti per le diagnosi

I tempi medi di refertazione variano in funzione della complessità del caso, del rapporto fra carichi di lavoro e disponibilità di personale tecnico, biologo, medico e di segreteria.
Indicativamente vengono riassunti in:
- Istologia, giorni 20/28 dall'accettazione del campione;
- Citologia, giorni 10/20 dall'accettazione del campione;
- Pap test, giorni 25/30 dall'accettazione del campione;
- Urgenze, 48/72 ore dall'accettazione del campione.
(5 gg per settimana)
Il prolungamento diagnostico è il tempo di refertazione superiore a quanto riportato in tabella, determinato dalla particolare complessità del caso, che richiede ulteriori indagini (immunoistochimica, citogenetica, biologia molecolare) o che necessita di una condivisione collegiale o un secondo parere dastrutture di riferimento.